Festeggiamo la Giornata della Terra: 20 e 22 aprile dalle ore 16 alle ore 18

I bambini (e non..) che ci verranno a trovare in punto vendita giovedì 20 e sabato 22 aprile dalle ore 16 alle ore 18* avranno la possibilità di creare delle polpette speciali a base di semi per nutrire la nostra mamma terra! Per informazioni Silvia 349 730 8260 Az.Agr.La Bocalina Loc.Ca’Garzoni 32 – Adria *Attività […]
16 aprile 2023:Cerepedali

Una pedalata inclusiva, il pomeriggio è rivolto a bambini accompagnati, famiglie e singoli visitatori e tutte le attività sono pensate per essere altamente fruibili da tutti. PROGRAMMA 15:00 Accoglienza 15:30 I CAMPI ELISI E I LORO SAPORI Scopriremo insieme i cereali coltivati dagli antichi Romani grazie ad un laboratorio che mette in azione i […]
AniSENSazione estiva 2023: centri estivi dal 31-07-23 fino al 08-09-2023

L’AniSENSazione estiva: 2023 Presso La Bocalina Loc.Ca’Garzoni 32 – Adria (RO) Le settimane si focalizzeranno sui 5 sensi, tra giochi, laboratori scopriremo diverse curiosità su come percepiamo noi ma anche su come percepiscono gli animali della fattoria e non solo. Ogni settimana laboratorio di cucina ed educazione tra pari. Gruppo misto dai 3 ai 10 […]
1 aprile 2023: Sensazioni in fattoria

Sensazioni in fattoria – dalle ore 10 alle ore 12:00 Presso La Bocalina Loc.Ca’Garzoni 32 – Adria (RO) Conosciamo gli animali attraverso i 5 sensi e scopriamo curiosità sul loro mondo. 10 euro senza merenda 12 euro con merenda Per informazioni e prenotazioni La Bottega Pedagogica – 334 343 0185 La Bocalina – 349 730 […]
Dolce Amore

Sono passati pochi giorni da San Valentino ma c’è sempre la voglia di momenti cuoriciosi e di coccole! Vi proponiamo un dolce che vi farà letteralmente innamorare della nostra farina tipo 2 di grano tenero! INGREDIENTI per circa 12 persone: FROLLA 400 gr Farina tipo 2 di grano tenero La Bruna 200 gr di zucchero […]
9 e 11 febbraio e 18 febbraio 2023: Carnevale in fattoria

Quando? 9 e 11 febbraio ore 16:00. Visto la grande richiesta anche sabato 18 febbraio! Dove? Località Ca’Garzoni 32, Adria Un laboratorio che unisce il “racconto popolare”, il gioco, e le ricette della tradizione. Ci divertiremo con la storia di Barba Sucòn e scopriremo l’ingrediente speciale delle sue frittelle 😉 Si può venire vestiti in […]
Corso base di apicoltura 2023 iscrizioni entro il 1-2-2023

Grazie alla disponibilità del Comune di Adria il corso base di apicoltura sarà ospitato presso il Centro Civico Dolomiti di Adria. Tale corso è promosso dall’Associazione APAPAD di Padova e non è a scopo di lucro. Il corso rientra nel piano di azione del Comune Amico delle api per sensibilizzare la comunità o per dare possibilità di […]
Renne di Natale con farina Tipo 2

Tra pochi giorni è Natale e abbiamo pensato di realizzare delle buonissime renne! INGREDIENTI per circa 30 biscotti : 300 gr Farina tipo 2 di grano tenero La Bruna 150 gr di zucchero 2 uova grandi 90 gr di olio 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina vanillina 1 pizzico di sale gocce di […]
Pane di patate dolci

Sta arrivando l’inverno e le patate dolci sono un ottimo compromesso tra un gusto dolce e un sano alimento. Vi proponiamo un pane di patate dolci, ottimo per la colazione o per merenda. E’ un pane che rimane umido e compatto. INGREDIENTI per circa 10 perso ne : 600 gr Farina tipo 0 di grano tenero […]
10 e 12 novembre 2022: San Martino e l’oca

9 ottobre : Fattorie didattiche aperte

Il nostro programma : Mattina: ore 10:00 Accoglienza ore 10:30 Aspettando Halloween: laboratorio di trucchi rivoltanti a base di farina ore 11:00 Merenda con i nostri prodotti km0 ore 11:30 APIamo le orecchie in Giardino– consigli e suggerimenti su come aiutare le nostre api con dei semplici gesti nelle nostre case ( intervento per gli […]
VERSI DISPERSI FRA ACQUA E TERRA

Orario & Sede: 08 ott, 17:00 Az. Agr. La Bocalina, Località Ca’ Garzoni, 32, 45011 Adria RO, Italia Una serata-evento dedicata al racconto del territorio polesano, del suo recente passato, e del rapporto fra le sue genti e l’acqua, partendo dai versi dei poeti dialettali Gino Piva, Eugenio Ferdinando Palmieri e Livio Rizzi, letti dall’attore […]